Ateffe-25-img-per-sito-stampa-digitale-oggetti-#01

50+ oggetti industriali che puoi decorare con la stampa digitale UV

01 - L’ERA DEI BRAND: IL NUOVO RUOLO DELLA STAMPA DIGITALE

La grande sfida di essere unici

Mai come oggi l’identità visiva di un prodotto conta (almeno) quanto la sua funzione. In un mondo in cui tutto è replicabile, il consumatore non cerca semplicemente un oggetto: vuole riconoscersi in ciò che acquista. Vuole unicità, carattere, differenza.

Come rispondere a questa fame di unicità?

Su un oggetto o un componente industriale, anche il più piccolo dettaglio grafico può diventare un segno distintivo… se marcato/stampato nel modo giusto. Per distinguersi, ogni prodotto necessità di un’identità visiva tutta sua, progettata in base alla forma, al materiale, ovviamente alla funzione e al messaggio che deve comunicare.

Le tradizionali tecnologie di stampa hanno certo i loro punti di forza. Serigrafia e tampografia infatti sono ancora oggi insostituibili per molte lavorazioni industriali. Ma quando entra in gioco la necessità di prototipare rapidamente, personalizzare singoli pezzi o conferire effetti tattili 3D, la stampa digitale (di tipo industriale) sbaraglia la concorrenza e si afferma come soluzione ideale, ampliando il ventaglio di possibilità creative.

Stampa digitale coi superpoteri

In un contesto così dinamico e competitivo, la stampa digitale industriale si presenta come una delle tecnologie più versatili oggi disponibili.

Un processo rapido e flessibile, in cui speciali inchiostri UV vengono spruzzati e polimerizzati sulla superficie di un oggetto, grazie a testine mobili di precisione e all’esposizione istantanea a raggi UV. Il risultato? Un’aderenza impeccabile su quasi ogni materiale, effetti grafici straordinari e possibilità di personalizzazione che ridefiniscono i confini della decorazione industriale contemporanea.

Nei paragrafi che seguono esploreremo come questa tecnologia può valorizzare ogni prodotto e componente industriale, adattandosi anche ad oggetti che, fino a ieri, sembravano impossibili da decorare.

Stampa digitale per ogni settore

Scopri come possiamo valorizzare i tuoi componenti industriali, con effetti e grafiche complesse.

02 - COME FUNZIONA LA STAMPA DIGITALE IN AMBITO INDUSTRIALE?

Stampa diretta su ogni oggetto: il principio fondamentale

La stampa digitale industriale si basa su un principio semplice ma rivoluzionario: trasferire un’immagine direttamente da un file digitale all’oggetto, senza l’uso di cliché o telai. È il cosiddetto processo “Direct to Object” (DTO), che consente una stampa rapida, precisa e personalizzabile su scala industriale.

La svolta tecnologica risiede negli inchiostri speciali, che vengono polimerizzati – cioè asciugati istantaneamente – grazie a una fonte di luce ultravioletta subito dopo essere stati depositati. Questo processo rapido e pulito permette agli inchiostri di aderire in modo eccellente a un’ampia varietà di superfici, comprese quelle non porose e complesse, senza necessità di trattamenti post-stampa o lunghi tempi di asciugatura.

Non solo banner pubblicitari: la stampa digitale per oggetti reali

Attenzione a non fare confusione: la stampa digitale industriale non ha nulla a che vedere con quella usata per banner, cartelloni o materiali promozionali su supporti flessibili. Qui non parliamo di comunicazione visiva temporanea, ma di decorazione diretta, permanente e tecnica su oggetti fisici, spesso tridimensionali e con geometrie complesse.

Questa tecnologia permette di integrare grafiche, loghi, testi funzionali o elementi tecnici direttamente sul prodotto, con un risultato duraturo e altamente resistente a usura, agenti chimici e condizioni ambientali.
È una soluzione pensata per l’industria manifatturiera, dove l’estetica incontra la funzione.

Fine dei cliché (letteralmente): l’efficienza della stampa digitale

Con la stampa digitale industriale, non servono più cliché, telai o impianti fisici. Il file grafico viene inviato direttamente alla macchina, che stampa in modo immediato e preciso, senza tempi di attrezzaggio o avviamento. Questo significa massima flessibilità e tempi ridotti, soprattutto quando si lavora su piccole serie, produzioni frequenti o pezzi tutti diversi tra loro.

Ma non è solo una questione di velocità. La stampa digitale eccelle anche dove le tecniche tradizionali iniziano a faticare: dettagli sottili, sfumature complesse, geometrie variabili. Il design può cambiare da un pezzo all’altro, in tempo reale, senza fermare la produzione.

È una nuova logica produttiva, pensata per l’industria che vuole essere veloce, reattiva e personalizzata, senza compromessi.

03 - COSA SI PUÒ STAMPARE IN DIGITALE? OGGETTI E MATERIALI COMPATIBILI

Ateffe-25-img-per-sito-stampa-digitale-oggetti-#01

“Una stampa per domarli tutti“

Il grande vantaggio della stampa digitale UV è la sua capacità di adattarsi a una gran varietà di materiali, forme e dimensioni. Plastica, metallo, vetro, superfici curve o strutturate: tutto può essere decorato con precisione e senza compromessi estetici. Questa versatilità consente di realizzare decorazioni e personalizzazioni che sarebbero impensabili (o molto costose) con altri metodi di stampa.

Dai loghi aziendali ai codici QR, dalle texture a pattern tattili alle stampe fotografiche ad alta definizione, ogni elemento può essere riprodotto con grande fedeltà, senza vincoli rigidi sulla forma o sulla tiratura. In un mercato che richiede prodotti sempre più distintivi, questa capacità di coniugare estetica e funzionalità su quasi ogni superficie non è solo un vantaggio tecnico, ma un’opportunità strategica.

Quali materiali possono essere decorati con la stampa digitale UV?
E quali risultati concreti si possono ottenere?

Chissà… forse la soluzione che avevi in mente (o che ancora non sapevi di cercare) è proprio a un paio di righe da qui.

Oggetti in Plastica e Derivati: Versatilità e Funzionalità

ATF-25-Foto-per-Sito-Digitale-01

La plastica, per la sua diffusione e malleabilità, è uno dei materiali più comuni nell’industria e si presta magnificamente alla stampa digitale UV.

Componenti Elettronici e Alloggiamenti

La stampa digitale è ideale per la decorazione di pannelli frontali di dispositivi, cover protettive, custodie per smartphone e tablet, alloggiamenti elettronici, componenti interni, unità elettriche, custodie per cuffie e altoparlanti. Altri oggetti stampabili in digitale includono: penne USB, schede SD, mini altoparlanti, braccialetti smart, console, power bank e caricabatterie, supporti per smartphone.

Le decorazioni spaziano dai loghi aziendali e le istruzioni funzionali, come simboli di accensione/spegnimento o indicazioni di porta, a grafiche complesse che ne migliorano l’estetica. È inoltre possibile stampare numeri di serie univoci, codici QR o identificatori unici del dispositivo (UDI). La stampa di dati variabili (VDP) è cruciale in questo contesto, poiché consente di inserire codici o seriali differenti su ogni pezzo senza interrompere il flusso produttivo, aspetto fondamentale per la tracciabilità e la conformità in ambiti regolamentati. Si ottiene una definizione molto elevata anche sui dettagli più minuti. Durabilità, resistenza all’usura, agli agenti chimici e alle vibrazioni sono garantite. L’uso dell’inchiostro bianco è essenziale per rendere i colori visibili e brillanti anche su substrati scuri o trasparenti.

Gadget e Articoli Promozionali

Il mondo dei gadget e degli articoli promozionali è un terreno fertile per la stampa digitale. Dagli omaggi aziendali agli articoli per eventi, la possibilità di personalizzazione rapida rappresenta un enorme vantaggio. Oggetti come cover per cellulari, palline da golf, targhe, penne, portachiavi, chiavette USB, apribottiglie, accendini, bottoni, badge, magneti, power bank, custodie per smartphone, fidget spinners, bilance da viaggio, lampade per la lettura, thermos, portamonete, sveglie, adattatori, portafoglio/portadocumenti, matite, set da scrittura, evidenziatori, cancelleria personalizzata, sottobicchieri, portapenne, cartelle, righelli, spillatrici, forbici, astucci e porta biglietti da visita possono essere trasformati.

Le decorazioni includono loghi a colori vivaci, testi personalizzati, fotografie e grafiche accattivanti. La personalizzazione individuale con nomi, numeri o messaggi differenti su ogni singolo pezzo tramite VDP è estremamente efficace per eventi o regali aziendali su larga scala. L’inchiostro bianco garantisce ottima visibilità anche su superfici colorate, mentre l’inchiostro lucido permette finiture spot (lucide o opache) che aggiungono un tocco premium e rendono il prodotto distintivo.

Componenti Industriali in Plastica

Per l’industria, la stampa digitale UV è essenziale per componenti come tastiere industriali, interruttori, pannelli di controllo e parti di macchinari. Altri oggetti stampabili in digitale sono: pannelli frontali, dispositivi medici e componenti di tecnologia indossabile per la salute.

Le decorazioni tipiche comprendono simboli funzionali, etichette, branding e numeri di lotto. Questi prodotti beneficiano della resistenza degli inchiostri UV ad agenti chimici, vibrazioni e alte temperature, garantendo che le marcature rimangano leggibili e intatte nel tempo. L’inchiostro lucido può essere impiegato per creare texture o persino testo Braille, aggiungendo funzionalità tattili conformi alle normative di accessibilità.

Packaging in Plastica

Il packaging rigido o semirigido in plastica, come contenitori, scatole, flaconi per cosmetici o prodotti chimici, e anche imballaggi flessibili (PE, PET, BOPP), può essere decorato con design multicolore accattivanti, informazioni dettagliate sul prodotto e branding distintivo.
Altri esempi di oggetti decorabili sono: bottiglie per detersivi, contenitori alimentari, packaging promozionale, tappi di bottiglia, coperchi di barattoli, sacchetti flessibili, barattoli per spezie, packaging farmaceutico.

Gli effetti gloss o texture creati con l’inchiostro lucido possono far risaltare il prodotto sullo scaffale, mentre la capacità di stampare prototipi rapidi e convenienti con il design finale è un enorme vantaggio per lo sviluppo prodotto. È possibile stampare numeri di lotto, date di scadenza e codici QR per la tracciabilità. La resistenza degli inchiostri all’umidità e agli sfregamenti assicura che il packaging mantenga il suo aspetto originale durante il trasporto e l’uso. La personalizzazione con VDP può inoltre creare packaging unici per segmenti di clientela specifici.

Oggetti in Metallo e Derivati: Durabilità e Impatto Visivo

Il metallo, con la sua robustezza e finitura professionale, è perfetto per applicazioni che richiedono alta resistenza e un’estetica di livello superiore. Nota: la stampa su metallo richiede spesso un primer per garantire un’adesione ottimale, ma i risultati sono eccezionalmente duraturi e di grande impatto visivo.

Componenti industriali in metallo

Pannelli e cover, alloggiamenti, parti macchinari, lame di sega, tastiere industriali di metallo o alluminio, lamiere e pezzi semilavorati sono tra gli oggetti ideali per la marcatura permanente in ambienti gravosi.

Le decorazioni includono loghi, etichette, numeri di serie, codici QR e informazioni tecniche. La durabilità estrema, la resistenza all’abrasione e agli agenti chimici sono fondamentali in queste applicazioni. L’uso dell’inchiostro bianco su metallo può simulare effetti metallici alternativi o creare un fondo opaco per far risaltare i colori. È inoltre possibile aggiungere texture per una dimensione tattile e visiva aggiuntiva.

Automotive: estetica e funzionalità

Nel settore automotive, la stampa digitale UV può essere applicata a cerchioni, ricambi auto (come componenti motori, interni ed esterni) e persino componenti del cruscotto. Altri oggetti stampabili in digitale includono: targhette ed etichette metalliche per l’identificazione e il branding, pulsanti con simboli, parti interne del veicolo, accessori per il motore con numeri di parte, lamiere o pezzi semilavorati utilizzati nella produzione automobilistica.

Le decorazioni includono grafiche decorative e branding. Gli effetti lucidi rialzati possono aggiungere un tocco di lusso e distinzione. La resistenza a vibrazioni, alte temperature e sostanze chimiche (come oli e carburanti) è cruciale per questo settore, e gli inchiostri UV per stampanti digitali industriali sono formulati per soddisfare questi requisiti.

Regali, gadget e articoli in metallo

Medaglie, gioielli, articoli di cancelleria (come penne in metallo), piastre e medaglioni beneficiano della stampa con inchiostri UV. Altri oggetti stampabili in digitale sono: portachiavi, apribottiglie, bottoni e badge, gemelli, magneti, borracce e bottiglie in metallo, portamonete, porta biglietti da visita, orologi, plettri, freccette, targhette, scatole in metallo e flaconi metallici.

È possibile riprodurre foto, testi dettagliati e design complessi con precisione fotografica, creando articoli di grande valore emotivo e estetico anche su oggetti di piccole dimensioni.

Packaging in metallo

Scatole di latta per biscotti o tè, e altri contenitori in metallo possono essere personalizzati con branding accattivante e design unici. Altri oggetti stampabili in digitale includono: flaconi metallici, scatole per confezionare prodotti esclusivi da bar o da pasticceria (es. portatovaglioli in metallo), packaging in lamiera e litolatta.

La stampa UV permette di ottenere effetti metallici che esaltano la superficie del contenitore, rendendolo un elemento distintivo sul mercato. È possibile integrare effetti metallici con l’uso strategico dell’inchiostro bianco.

Segnaletica: resilienza e visibilità

La segnaletica in acciaio inox, sia per interni che per esterni, e targhe industriali possono essere stampate con testo, simboli e grafiche. La durabilità degli inchiostri UV assicura che la segnaletica rimanga leggibile e resistente agli agenti atmosferici e allo sbiadimento, anche in ambienti esterni esposti.

Oggetti in legno e derivati: calore e personalizzazione

Il legno è un materiale vivo, caldo e affascinante, con venature e imperfezioni che rendono ogni pezzo unico. La stampa digitale diretta consente di decorarlo senza alterarne la texture naturale, valorizzandone l’identità e aggiungendo una nuova dimensione visiva e tattile.

Mobili, componenti d’arredo e oggetti da interni

La stampa digitale consente di trasformare pezzi ordinari in elementi d’arredo unici e di design, aggiungendo valore senza la necessità di ulteriori lavorazioni complesse. La stampa diretta su legno apre nuove possibilità per la decorazione di arredi e oggetti di design: pannelli, mensole, cornici, appendiabiti, rivestimenti murali. Ma anche piani di tavoli, ante di armadi, mobili rivestiti o in legno massiccio, maniglie, componenti industriali in legno e cornici.

Si possono stampare pattern grafici, illustrazioni, testi decorativi o immagini fotografiche, mantenendo la texture del legno visibile in trasparenza o coprendola parzialmente per effetti di contrasto. La resistenza degli inchiostri UV e la possibilità di stampare anche su formati grandi rendono questa tecnologia adatta sia a progetti artigianali sia a produzioni seriali di qualità. L’applicazione di primer o strati di gloss potrebbe essere necessaria per sigillare le superfici porose e garantire la vivacità dei colori.

Gadget, accessori e regali in legno

Insegne, sottobicchieri, cornici, bomboniere, articoli artigianali, tronchi (per superfici molto ruvide/irregolari), portachiavi in legno, segnalibri, targhette e altri oggetti stampabili in digitale come: giochi e giocattoli, puzzle, pezzi del domino, tessere per giochi in scatola, cofanetti, targhe per porta, bacchette, strumenti musicali, pendenti, ciondoli, orecchini e gioielli in legno.

La stampa UV diretta, grazie alla possibilità di gestire tirature ridotte, è perfetta per oggetti promozionali, regali aziendali, souvenir o merchandising personalizzato. Gli effetti a rilievo ottenuti con inchiostro lucido aggiungono un valore estetico e tattile agli oggetti, esaltando il carattere naturale del materiale. Uno strato di inchiostro base trasparente può aiutare a sigillare i pori di superfici naturali come il legno, migliorando l’adesione e mantenendo l’aspetto rustico.

Oggetti in vetro: trasparenza e brillantezza

Jar-of-Olives-with-Magnolia-Leaves

La stampa su vetro spesso richiede un primer per garantire un’adesione duratura, ma il risultato finale offre un grande impatto visivo, sfruttando la trasparenza del materiale.

Bottiglie e contenitori in vetro

Bottiglie di vino, gin, birra, flaconi per profumi o oli essenziali e vasi possono avere etichette stampate direttamente sulla superficie, eliminando la necessità di adesivi. Questo permette un branding elegante e design creativi e complessi. L’effetto lucido/brillante nativo del vetro viene valorizzato. L’inchiostro bianco è fondamentale per far risaltare i colori e renderli vividi su un materiale trasparente. È possibile aggiungere effetti speciali con strati di inchiostro lucido trasparente. La stampa su oggetti cilindrici come le bottiglie è possibile grazie a dispositivi rotanti specifici.

La stampa digitale è particolarmente utile per la personalizzazione e il branding di bottiglie e contenitori in vetro. Permette di creare prototipi di packaging e mock-up in modo rapido ed efficiente, ed è adatta per la produzione di piccoli lotti o edizioni limitate. È persino possibile decorare ogni bottiglia singolarmente con design personalizzati.

Premi e trofei in vetro

Coppe, targhe e premi in vetro possono essere personalizzati con testi celebrativi, loghi aziendali e grafiche complesse. L’uso combinato di inchiostro bianco e lucido può creare effetti accattivanti e di grande prestigio, rendendo ogni premio un’opera d’arte unica.

Segnaletica e decorazioni in vetro

Lastre di vetro, pannelli (per porte o finestre), paraschizzi per cucine, piani di tavoli e segnaletica possono essere decorati con marchi aziendali, elementi artistici o grafiche. La stampa diretta è possibile anche su grandi pannelli. L’inchiostro bianco usato come base garantisce l’opacità necessaria e la vividezza dei colori su sfondi trasparenti.

Oggetti in ceramica e pietra: robustezza e personalizzazione artistica

Anche materiali robusti e naturali come la ceramica e la pietra possono essere trasformati in modo unico, grazie alla stampa digitale industriale ad inchiostro UV.

Piastrelle in ceramica

Piastrelle per pavimenti, pareti o articoli decorativi possono essere personalizzate con opere d’arte, pattern unici o design che si integrano perfettamente nell’interior design. La stampa UV permette di creare effetti in rilievo e texture tattili, aggiungendo una dimensione sensoriale. Un rivestimento lucido protettivo può essere aggiunto per aumentare la resistenza all’usura.

Articoli Decorativi/Regali in Ceramica e Pietra

Sottobicchieri (in ceramica, pietra o ardesia) e targhette per numeri civici possono essere decorati con design, testi e grafiche. La stampa UV si integra con le venature e i colori naturali del supporto. Materiali porosi come l’ardesia possono richiedere un pre-trattamento o l’uso di un primer/base lucida per una buona adesione.

Oggetti in pelle, ecopelle e tessuti tecnici: lusso e dettaglio

Gli effetti grafici della stampa digitale possono essere applicati anche su pelle, ecopelle e alcuni tessuti specifici, spesso con un pre-trattamento per migliorare l’adesione.

Moda e accessori

Borse, scarpe, cinture, guanti, portafogli, etichette per bagagli e articoli in pelle con effetto pelle possono essere impreziositi con grafiche artistiche, design particolari e pattern. La stampa digitale UV permette di riprodurre effetti e texture che aggiungono un aspetto lussuoso e distintivo. L’alta resa qualitativa e la durata della stampa sono apprezzate in questo settore.

Arredamento

Componenti in pelle o ecopelle utilizzati nell’arredamento, come rivestimenti per sedie o divani, possono essere personalizzati con grafiche e pattern complessi, mantenendo la durabilità e la qualità del materiale.

Altri materiali: espansione delle possibilità

Acrilico / Plexiglass

Premi, trofei, segnaletica, blocchi fotografici, gadget, supporti per smartphone e portachiavi in acrilico sono ideali per la stampa UV in digitale. È possibile creare effetti sorprendenti sfruttando la trasparenza con l’uso di colori, inchiostro bianco e trasparente. L’inchiostro bianco è fondamentale per la stampa su materiali trasparenti. È possibile creare oggetti con originalità senza pari applicando tecniche avanzate come piegatura e tintura 3D dopo la stampa.

Cartone

Scatole, packaging, carta da pacchi ed elementi d’arredo in cartone possono essere decorati con design unici, colori vivaci e loghi. La tecnologia di stampa digitale può trasformare un articolo economico in un prodotto di marca con un design accattivante. È possibile aggiungere effetti gloss/texture per elevare ulteriormente l’aspetto del packaging.

Materiali compositi

Sidings/claddings per esterni, paraschizzi per cucine e bagni in compositi sono esempi di materiali che possono essere personalizzati con design decorativi e rivestimenti protettivi. Questa tecnica di stampa offre una soluzione durevole per applicazioni architettoniche e industriali esigenti.

Recap sui materiali

Questa vasta panoramica evidenzia come la stampa digitale industriale con inchiostri UV vada ben oltre la semplice applicazione di un’immagine. Permette di aggiungere strati di valore estetico, tattile e funzionale. È un processo capace di rispondere con agilità alle esigenze di personalizzazione e di ottimizzazione produttiva.

Oggetti e materiali sono solo l’inizio. Il vero salto avviene quando la stampa digitale si confronta con le geometrie: linee dritte, superfici curve, dettagli irregolari. Eppure, anche qui, trova il modo di adattarsi. Scopriamo come, nel prossimo paragrafo.

Decorazioni industriali su misura, anche per piccoli lotti

Dalla prototipazione alla produzione: consulenza su materiali, prove colore, pre-serie e campioni.

04 - GESTIONE DELLE SUPERFICI: STAMPA DIGITALE SU OGNI FORMA

Customisable-Products-Flat-Lay-Display

Stampare su una superficie piatta è una cosa. Farlo su oggetti cilindrici o irregolari, è tutt’altra sfida. Il segreto sta nella capacità di adattarsi, anche grazie all’utilizzo di strumenti specifici come le dime.

Oggetti piatti e pannelli

Gli oggetti piatti vengono posizionati direttamente sul piano della stampante (flatbed), che può ospitare anche pannelli di grandi dimensioni o più oggetti alla volta. Questo consente una decorazione efficiente e precisa, ideale per lavorazioni in serie. Noi di Ateffe per esempio, per stampe digitali di grande formato, arriviamo a superfici stampabili fino a 3×2,5 metri.

Oggetti con forme particolari

Quando si tratta di oggetti con forme particolari o geometrie complesse, si ricorre all’utilizzo di dime (portapezzi). Queste sono maschere o supporti personalizzati, realizzati su misura per l’oggetto specifico, che consentono un posizionamento preciso e ripetibile in serie di ogni pezzo sulla flatbed. Le dime sono fondamentali per garantire la coerenza della stampa anche per lotti numerosi o per oggetti con profili irregolari, assicurando che ogni elemento sia decorato esattamente nello stesso punto e con la stessa qualità.

Oggetti cilindrici

Per la stampa su oggetti cilindrici, come bottiglie, tazze o tubi, vengono utilizzati dispositivi rotanti, spesso chiamati opzione “Kebab” o “Rotary Axis”. Questi accessori consentono all’oggetto di ruotare mentre la testina di stampa deposita l’inchiostro, permettendo una decorazione completa a 360 gradi senza interruzioni e con una precisione impeccabile.

Superfici irregolari/non piane

Sebbene la stampa UV diretta abbia limiti pratici sulla profondità e la complessità delle superfici non perfettamente piane, esistono soluzioni avanzate per estendere le sue capacità. L’applicazione di primer specifici o la stratificazione di inchiostri base possono preparare le superfici difficili, ma quando non basta, entra in gioco l’ingegnosità tecnica.

Un caso emblematico l’abbiamo affrontato con un componente da stampare per l’azienda Olimpia Splendid, su una scocca esterna in plastica flessibile per un termoconvettore: una superficie non perfettamente rigida né piana, che rendeva impossibile la stampa diretta con i portapezzi tradizionali.

Dopo diversi test, abbiamo trovato la soluzione progettando una dima custom ad alta precisione, con innesti maschio perfettamente compatibili con l’incavo dell’oggetto (una “femmina” tecnica, per così dire), abbinata a un sistema di ventose ad aria compressa.

Il risultato? Una superficie finalmente stabile, pronta per accogliere con precisione logo e simboli su tre aree differenti. Se ti stai chiedendo se si possa stampare su un oggetto fuori standard… probabilmente la risposta è SI. Contattaci senza impegno e troviamo insieme la soluzione più adatta.

05 - TEXTURE, EFFETTI E FINITURE UNICHE CON GLI INCHIOSTRI SPECIALI PER STAMPANTI DIGITALI

La vera magia della stampa digitale industriale non sta solo nella sua capacità di adattarsi a mille materiali, ma nel modo in cui riesce a trasformare l’inchiostro in materia, luce, tatto. Grazie agli inchiostri speciali è possibile ottenere finiture sorprendenti, effetti visivi raffinati e superfici che si fanno toccare, non solo guardare.

Bianco coprente: la base che fa brillare tutto

L’inchiostro bianco è uno degli alleati più versatili nella stampa digitale UV. Fondamentale su materiali scuri o trasparenti, agisce come una base opaca che impedisce al colore del fondo di alterare il risultato finale. Può essere stratificato per ottenere maggiore coprenza o per creare leggere ombreggiature e effetti in rilievo, dando profondità anche alle grafiche più semplici.

Trasparente selettivo: lucido e opaco dove vuoi tu

Disponibile sia in versione gloss (lucida) che matt (opaca), l’inchiostro trasparente permette di applicare finiture spot solo su determinate aree del disegno. Il risultato? Contrasti tattili e visivi che rendono ogni stampa un piccolo gioco di superfici. Perfetto per evidenziare un logo, valorizzare una texture, o semplicemente aggiungere un tocco premium.

Texture 3D e rilievi: quando la stampa si fa esperienza

Grazie alla possibilità di sovrapporre più passate di inchiostro trasparente, si possono creare rilievi reali, percepibili al tatto: texture 3D, goffrature, effetti braille. Questa tecnica non solo da una spinta estetica creativa, ma aggiunge una componente esperienziale, comunicativa e persino funzionale (accessibilità, grip, interazione sensoriale).

Primer “digitale”, l’aderenza perfetta dove serve

Alcuni materiali, come certi metalli, vetri o plastiche ad alta densità, richiedono una preparazione extra per garantire che l’inchiostro aderisca nel modo giusto. In alcuni casi il primer stampabile si può applicare direttamente con la macchina, esattamente dove serve, creando una superficie compatibile che assicura resistenza e durata della stampa nel tempo, senza dover trattare tutto il pezzo manualmente.

06 - ATEFFE È IL PARTNER IDEALE DI VUOLE DECORARE PRODOTTI E COMPONENTI INDUSTRIALI

Ateffe-Serigrafia-Tampografia-Laser-Verona

Esperienza, tecnologia e soluzioni su misura

Da anni ci occupiamo di stampa industriale su oggetti e materiali molto diversi, affrontando ogni progetto con competenza tecnica e attenzione al dettaglio. Non ci limitiamo a stampare: analizziamo ogni superficie, ne studiamo forma e materiale, e selezioniamo la tecnica più adatta per ottenere il miglior risultato possibile. Grazie al nostro laboratorio interno, possiamo eseguire test e campionature rapide, ottimizzando ogni fase del processo.

Personalizzazione e collaborazione continua

Il nostro approccio è profondamente personalizzato: Ateffe non offre un servizio “taglia unica”. Analizziamo attentamente l’oggetto che desideri decorare, il materiale di cui è fatto e il risultato finale che intendi ottenere. Sulla base di questa analisi approfondita, ti consigliamo la soluzione di stampa più efficace in digitale, o, se necessario, un’altra tecnica che riteniamo possa offrire un risultato superiore per le tue esigenze specifiche (siamo attrezzati per offrire anche tampografia, serigrafia, stampa a caldo e marcatura laser).

Crediamo in un processo collaborativo che ti coinvolga in ogni fase, dalla campionatura iniziale ai rigorosi test di resistenza su metallo o plastica, per assicurare che la decorazione sia esteticamente gradevole, funzionale e durevole per il tuo prodotto specifico. La trasparenza e la comunicazione costante sono al centro della nostra partnership.

Un vantaggio competitivo concreto

La stampa digitale con inchiostri UV ti consente di personalizzare in modo rapido, prototipare con flessibilità e decorare superfici complesse con finiture uniche: inchiostri speciali, effetti tattili, dati variabili.

In un mercato che premia innovazione e unicità, Ateffe è il partner giusto per distinguerti.
Vuoi testare una finitura, valutare la resa su un materiale specifico o esplorare nuove possibilità decorative?
Contattaci ora. Siamo pronti a costruire con te prodotti che si fanno notare.

Un solo partner, mille possibilità decorative

Stampa UV, texture tattili e finiture brillanti: tutto in un processo fluido e integrato.

APPROFONDIMENTI DA NON PERDERE